Porto di Livorno, Italia utilizzando 5G

Aumentare l'efficienza delle operazioni portuali

Disponibile in English Italiano

TIM, Autorità Portuale di Livorno, Italia, Commissione UE, Italia

Il Porto del Futuro

Donare efficienza e sostenibilità al Porto di Livorno grazie al 5G

Report 2020

Sfida

Aumentare efficienza, produttività e sostenibilità nelle operazioni portuali italiane.

Soluzione

Ericsson sta implementando e sperimentando casi d'uso 5G e di Realtà Aumentata (AR) nel porto di Livorno. La connettività 5G ha consentito operazioni di carico e scarico più efficienti.

Impatto

Garantire l'efficienza del porto riducendo al minimo i tempi di transito delle merci, garantendo nel contempo la sicurezza sul lavoro e meno inquinamento con un risparmio di CO2e dell'8,2%.

Velocizzare le operazioni di carico/scarico per ridurre i tempi di inattività delle navi che viaggiano attraverso una logistica migliorata. Il progetto è stato selezionato come best practice dall’UN SDSN e presentato all’UN Global Goals Week 2019.

Findings and facts - 5G Port of the Future (pdf)

Altri fatti e documenti

Digitalizzazione delle operazioni portuali con il 5G

Per secoli, il porto di Livorno è stato la porta di accesso alla Toscana e alle sue città iconiche come Firenze, Pisa e Siena. Durante il Rinascimento, l'Italia divenne una pioniera culturale attraverso l'esportazione di prodotti di moda, design innovativi e cibo delizioso.

Leggi l'intero studio
Sustainable development goals

Supporting the Sustainable Development Goals

The highlighted Sustainable Development Goals are included in the project.

"Direi che il 5G sarà di fondamentale importanza nei porti connessi, perché consente comunicazioni veloci e su banda larga "
- Dott. Paolo Pagano, Direttore dell'Innovation Service Center, CNIT e Autorità Portuale di Livorno.