- Börje Ekholm, Presidente e CEO di Ericsson: questo traguardo dimostra l’impegno di Ericsson nel soddisfare le necessità dei clienti
- Nei 100 accordi sono incluse anche 56 reti live lanciate a livello globale
- La piattaforma 5G di Ericsson contribuisce a guidare il successo dell’azienda

Ericsson (NASDAQ: ERIC) ha raggiunto un importante obiettivo in ambito 5G sottoscrivendo il 100° contratto o accordo commerciale 5G con operatori unici. In questa cifra sono inclusi 58 contratti comunicati pubblicamente e 56 reti 5G live, che coprono cinque continenti.
Questo traguardo è stato raggiunto il 12 agosto con l’annuncio dell’accordo 5G con Telekom Slovenia. Ericsson ha lavorato con i principali partner strategici degli operatori sin dall’inizio delle attività di Ricerca & Sviluppo sul 5G. Il primo annuncio pubblico di partnership per il 5G dell’azienda risale al 2014.
Alle partnership e protocolli di intesa (MoU) iniziali, sono seguiti i test e le sperimentazioni della tecnologia 5G New Radio (NR), gli annunci di accordi commerciali e l’implementazione delle reti. I primi lanci di reti commerciali live sono stati comunicati nel 2018.
I contratti siglati da Ericsson riguardano implementazioni sia della Radio Access Network (RAN) che della rete Core, abilitate dai prodotti e dalle soluzioni Ericsson Radio System e dal portafoglio di soluzioni Ericsson per la Core network.
Le implementazioni 5G di Ericsson includono il 5G Non-Standalone, il 5G Standalone e la tecnologia Ericsson Spectrum Sharing. Sono previste anche funzionalità cloud native con il dual-mode 5G Core di Ericsson.
Ericsson ha implementato il 5G nelle bande alte, medie e basse in ambienti urbani, suburbani e rurali, supportando lo sviluppo di casi di business basati su banda larga mobile avanzata e fixed wireless access. In alcuni mercati 5G particolarmente avanzati, gli operatori offrono servizi di realtà aumentata e realtà virtuale abilitati dal 5G nei settori dell’istruzione, dell’intrattenimento e del gaming.
Börje Ekholm, Presidente e CEO di Ericsson, afferma: “Sin dal primo giorno, le esigenze dei nostri clienti sono state fondamentali per lo sviluppo e l’evoluzione della tecnologia 5G di Ericsson su tutto il portafoglio. Siamo orgogliosi che questo impegno abbia portato 100 operatori unici a scegliere a livello globale la nostra tecnologia per guidare le loro ambizioni di successo nel 5G. Continuiamo a mettere i nostri clienti al centro della scena per aiutarli a offrire i vantaggi del 5G ai loro abbonati, all’industria, alla società e ai paesi come infrastruttura nazionale critica”.
Ericsson ha collaborato anche con operatori, università, istituti tecnologici e partner industriali per sviluppare e perseguire casi d’uso 5G per aziende e consumatori. Questi includono l’automazione industriale, uffici intelligenti, chirurgia da remoto e altre applicazioni in ambito enterprise e Industria 4.0.
Alcune partnership hanno portato all’implementazione di reti 5G dedicate, anche presso gli stabilimenti produttivi di Ericsson nel mondo.
PODCAST:
A questo link trovi il podcast sul percorso verso il 100° accordo commerciale di Ericsson con operatori unici: un’intervista con Peter Linder, 5G evangelist e Head of 5G marketing Ericsson in Nord America.
Ericsson 5G
Ericsson’s publicly announced 5G contracts
Ericsson Radio System
Ericsson Spectrum Sharing
Ericsson 5G Core
Unlock the value of Industry 4.0
Ericsson is making Industry 4.0 a reality
Ericsson 5G tech milestones with customers and partners
NOTE PER I GIORNALISTI
SEGUICI
Ricevi i comunicati stampa Ericsson iscrivendoti qui
Ricevi gli ultimi post del blog di Ericsson iscrivendoti qui
www.twitter.com/ericssonitalia
www.facebook.com/ericssonitalia1918
www.linkedin.com/company/ericsson
www.youtube.com/ericsson
Ericsson Newsroom
ERICSSON
Ericsson abilita i fornitori di servizi per le telecomunicazioni a cogliere appieno il valore della connettività. Il portfolio di soluzioni dell’azienda spazia dalle reti ai servizi digitali fino ai managed services e ai business emergenti, ed è pensato per supportare i clienti nel loro percorso di digitalizzazione, incrementandone l’efficienza e individuando nuove opportunità per la crescita del loro business. Gli investimenti in innovazione sostenuti da Ericsson hanno garantito i vantaggi della telefonia e della banda larga mobile a miliardi di persone nel mondo. Ericsson è quotata in borsa al NASDAQ, Stoccolma e al NASDAQ, New York. www.ericsson.com